Menu principale:
L'amicizia è spesso come un fiore prima lo doni e poi appassisce.
Non permettere che ciò possa mai accadere.
Un amico mancato è come un fiore mai sbocciato.
La vista di ciò che è estremamente bello in arte o in natura, richiama con la rapidità del fulmine il ricordo di chi si ama.
Vincenzo Spampinato e la Piccola Orchestra del Sole in concerto al Teatro Garibaldi
Modica (RG) - Domenica 4 gennaio alle ore 20.30 al Teatro Garibaldi (Corso Umberto I, 207) Vincenzo Spampinato e la Piccola Orchestra del Sole si esibiranno nello spettacolo musicale "Il canto antico delle stelle".
Info e contatti
Botteghino Teatro Garibaldi
tel. 0932-946991
Prenotazioni:338-4828940 /338-6582126 /366-3129746
Ad aprire la serata è stato l’attore Carlo Cartier che ha interpretato una favola che, fra globuli rossi siciliani e linfociti milanesi, ha voluto porre l’attenzione sullo straordinario valore della donazione del sangue, una pratica solidale capace di unire tutti oltre ogni differenza.
Il palco, poi, è stato “ceduto” ad Enza Giurdanella e alla Compagnia del Piccolo Teatro di Modica.
A partire dal dialogo tra la poetessa e il vento, il pubblico è stato condotto, quasi come sfogliando fisicamente le pagine di un libro, a ripercorrere e ricordare i personaggi e le tradizioni che hanno fatto grande Modica: i giochi, i posti storici, i mestieri di un tempo, le abitudini, le storie. Le performance musicali dei “Muorika mia”, di Claudia Perrone e di Pier Paolo Sichera hanno regalato un’ulteriore profondità alla performance. L’impeccabile regia della stessa Enza Giurdanella è stata la ciliegina sulla torta per uno spettacolo riuscito sotto ogni punto di vista.
“A vuci ro vientu” ha rappresentato, per l’Avis, un’altra occasione per sensibilizzare le persone a donare il loro sangue. Una missione solidale che, con successo, è stata affidata al teatro e alla poesia di Enza Giurdanella.
Francesco Ragusa
Foto di Nino Modica