Poesia di Enza Giurdanella


Vai ai contenuti

Prefazione

Video

Prefazione
Diego Guadagnino


L'autore


Ognuno di noi trova nei versi di un poeta quella parte smarrita di noi stessi e la poesia diventa un luogo di riflessione dove appartarsi per dare spazio a pensieri che a volte restano inascoltati.
A chi si chiede quale sia il compito d'un poeta vorrei rispondere che a lui tocca ricoprire un ruolo importante e difficoltoso: indossare i mali, le gioie, le attese del mondo, a volte persino inconsapevolmente.
E' infatti arduo per lui farsi carico di tutto il peso dell'umanità.
Egli è colui che scruta con occhi che non gli appartengono, cammina con gambe di chi brancola nel buio.
Il poeta è spinto da una volontà misteriosa.
A lui il compito di aprire molti usci serrati , di dare voce a chi vorrebbe far udire il proprio sentire.
Sarà la luce proveniente da ciascun lettore ad orientarlo.
Quel che è certo è che qualunque vero poeta sa amare e sempre con amore sa raccontare.
Essere poeta non significa necessariamente scrivere, si può essere poeti dentro e vivere più o meno inconsciamente questo stato.
La poesia vive in ognuno di noi, ha solo la presunzione di voler essere cercata.
Una volta trovata essa cesellerà in ogni poeta un sigillo che porterà inciso con orgoglio per tutta la vita.


Torna ai contenuti | Torna al menu