Menu principale:
Collana Editoriale > Preghiera
La preghiera, che sgorga dal cuore, dissipa le tenebre, illumina la mente, ravviva la fede, accende la speranza, solleva l'animo, rinsalda e rinvigorisce lo spirito, supera i confini dello spazio e del tempo.
Con questa certezza, Enza affida al Signore ogni cosa: la sua fragilità, il suo stato d'animo, la sua sofferenza, i suoi dubbi, la sua fede che è messa alla prova, le sue speranze, la sua vita. La preghiera diventa, così, cantico di lode, anelito del cuore, sentimento profondo, filiale confidenza, espressione di gratitudine e riconoscenza, dolce abbandono nelle mani del Padre, consapevolezza dei propri limiti, della propria impotenza di fronte agli eventi, primo fra tutti la sofferenza, il mistero del dolore che Enza chiede di poter capire e imparare a portare in silenzio e con dignità la propria croce e quella degli altri, in modo da sostenerli, incoraggiarli, alleviarne il peso. Interrogativi, propositi, dubbi, ansie,paure, sospiri, aneliti, desideri, slanci, sogni prendono corpo sotto forma di immagini, similitudini, metafore, sequenze. Ne viene fuori una vena poetica colorita, inesauribile, non disgiunta da una fervida intelligenza e fantasia e da una creatività senza precedenti.
L'amicizia e la solidarietà, insieme agli affetti familiari, sono per la Giurdanella valori inestimabili, indiscutibili, che danno senso e sapore alla vita. Tutto questo ed altro ancora è il libro di Enza Giurdanella, che riesce a toccare le più intime corde del cuore e dell'anima per farle vibrare e per comporre un canto di lode al Creatore, che ci ha dato l'intelligenza per capire e il cuore per. amare e che ogni giorno compie miracoli e prodigi e si prende cura diciascuno di noi.